La Musifavolista

Come sono arrivato al Podcast del mio racconto Diagnosi? Tutto è cominciato sulla metropolitana. Ero alla ricerca di qualcosa da ascoltare nelle cuffie, nella mia ora di viaggio di ritorno. Un'ora è molto più di quanto io riesca a stare senza far niente ma è poco per cominciare qualsiasi cosa di sensato. Normalmente leggo di Astronomia, ripasso infinite lezioni di lingue (ultimamente ce l'ho col Romeno), mi mando una mail da un indirizzo all'altro per prendere nota di qualche idea che poi, la sera, eventualmente rileggerò.

Ma quel giorno ero troppo cotto per una qualsiasi di queste occupazioni. E volevo spegnere almeno una parte del mio cervello. Mi facevano male gli occhi e mi sono messo a cercare un podcast da ascoltare. È così che ho trovato i racconti di Penna Moderna.

Ne ho ascoltato uno. Poi un altro. E intanto mi sono immaginato come sarebbe stato sentire la stessa voce leggere uno dei miei racconti. Mi sono subito detto che mi sarebbe piaciuto. Mi sono immaginato sulla stessa metropolitana a sentire raccontare un mio racconto.

Pochi giorni dopo, ne ho avuto la possibilità. Sono bastate alcune mail. È servita ovviamente la gentilezza di Valentina Lale Ferraro che si è prestata a leggerlo. Ma sugli scomodissimi sedili della metropolitana sono davvero riuscito ad ascoltarlo. (Almeno fino a quando le ruote non si mettevano a stridere... In quei momenti sono un po' andato a memoria, lo confesso.)

Onestamente, nonostante avessi ottime speranze, il risultato è stato molto migliore di quello che mi ero immaginato. Anche la musica di sottofondo mi sembra perfettamente in linea col tenore del racconto. Non posso che essere molto grato a Valentina Lale Ferraro per quello che ha confezionato!

Se non l'aveste ancora fatto, eccovi il link per ascoltarlo. Il testo è Diagnosi, il terzo racconto della sezione Acqua di Elementi.